Tematica Piante

Gentiana acaulis L.

Gentiana acaulis L.

foto 1240
Foto: Bouba
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Gentianales Lindl. (1833)

Famiglia: Gentianaceae Juss., 1789

Genere: Gentiana L.


itItaliano: Genziana di Koch, Genzianella

enEnglish: Stemless gentian, Trumpet gentian

frFrançais: Gentiane de Koch, Gentiane bleue, Gentiane à grandes fleurs, Gentiane à tige courte

deDeutsch: Sommerenzian, Stengelloser Enzian, Blauer Enzian

Descrizione

Piantina con radice a forma di fuso, quasi priva di caule. Non supera i 20 centimetri d'altezza. Le foglie, verdi ma anche gialle, raccolte alla base in una rosetta, sono oblunghe e lanceolate, con un margine dentellato e lunghe dai 2 ai 5 centimetri. Il fiore è apicale, su un corto peduncolo e ha forma di corolla tubolare pentalobata, di colore azzurro. Il frutto è una capsula bivalve con numerosi semi. Fiorisce nella tarda primavera e in estate. In alcune regioni è specie protetta. Proprietà: antipiretiche, digestive, amaro-toniche, coleretiche. Contiene genziocaulina, acido tannico, acido gallico, zuccheri. Molto usata, oltre che nella fitoterapia. Le sue radici sono utilizzate per la preparazione di liquori, amari. Una genzianella è effigiata sulla moneta da un centesimo di euro dell'Austria.

Diffusione

È nativa dell'Europa centrale e meridionale, dalla Spagna orientale ai Balcani. Cresce nelle regioni montuose, quali le Alpi, le Cévennes e i Pirenei, ad altitudini comprese tra 800 e 3.000 m. Cresce su terreni acidi e predilige le esposizioni in pieno sole.

Sinonimi

= Ciminalis acaulis (L.) Borkh. = Ciminalis longiflora Moench = Ericala alpina G.Don = Gentiana excisa C.Presl = Gentiana grandiflora Lam. = Gentiana kochiana Perr. & Songeon = Gentiana latifolia (Gren. & Godr.) Jakow.7 = Gentiana vulgaris (Neilr.) Beck = Gentianusa acaulis (L.) Pohl = Hippion alpinum F.W.Schmidt = Lexipyretum acaule Dulac = Pneumonanthe angustifolia F.W.Schmidt = Pneumonanthe grandiflora Gray = Thylacitis angustifolia Fourr. = Thylacitis clusii Fourr. = Thylacitis grandiflora Delarbre.


00680 Data: 25/04/1968
Emissione: Fiori
Stato: Bulgaria
01836
Stato: Germany (West)

02017
Stato: French Andorra
13503 Data: 07/07/1999
Emissione: Francobolli augurali
Stato: Hungary